Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
-
Acque, vini e spesa online | Consegna gratis da 49 €
- Home
- Acque minerali
- Alcolici
-
Vini e champagne
- Spumanti
-
Vini bianchi
- Blend/Più vitigni
- Ansonica/Inzolia/Insolia
- Arneis
- Bellone
- Bombino
- Chardonnay
- Est Est Est
- Falanghina
- Fiano
- Frascati
- Friulano/Tocai
- Gavi, Cortese di
- Gewurztraminer/Traminer aromatico
- Grechetto
- Greco
- Greco di Tufo
- Grillo
- Lucido/Catarratto
- Lugana
- Malvasia
- Malvasia Puntinata
- Marino
- Muller Thurgau
- Passerina
- Pecorino
- Petit Manseng
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Torbato
- Trebbiano
- Vermentino
- Verdeca
- Verdicchio
- Verduzzo
- Viognier
- Zibibbo
- Etna bianco
- Moscato
- Chablis
- Soave
- Nuragus
- Orvieto
- Custoza
-
Vini rossi
- Blend/Più vitigni rossi
- Amarone
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Bovale
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Cannonau
- Carignano
- Cesanese
- Chianti
- Colmello
- Corvina
- Dolcetto d'Alba
- Grignolino
- Lagrein
- Lambrusco
- Malbech
- Malvasia nera
- Marzemino
- Merlot
- Montefalco
- Montepulciano
- Morellino
- Nebbiolo
- Negramaro/Negroamaro
- Nero Buono
- Nero d'Avola
- Petit Verdot
- Piedirosso
- Pignolo
- Pinot Nero
- Primitivo
- Refosco
- Rosso di Montalcino
- Rosso Piceno
- Sangiovese
- Schiava
- Susumaniello
- Syrah/Shiraz
- Tempranillo
- Teroldego
- Valpolicella
- Aglianico
- Etna rosso
- Lacrima
- Nocera
- Nobile di Montepulciano
- Sagrantino
- Ciliegiolo
- Vini rosati
- Vini dolci o liquorosi
- Calici, flute, secchielli e spumantiere
- Confezioni regalo vini
- Vini in fusto
- Birre
- Bevande
-
Alimentari
-
Casa
-
Persona
- Animali
- Offerte
Ultimi articoli blog
-
Le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti
-
Colazione sana e nutriente: 5 idee27/01/2025
Scopri 5 idee per una colazione sana e nutriente su lasorgente.net e acquista online i prodotti per la tua colazione...
-
Aperitivi sfiziosi, ricette fantastiche20/11/2024
Aperitivi sfiziosi veloci, semplici e gustosi. Scopri tutti le ricette su lasorgente.net e acquista i prodotti online...
-
Le migliori ricette con vini e liquori15/11/2024
Scopri le migliori ricette con vini e liquori e acquista i prodotti per realizzarli su lasorgente.net. Consegna...
-
Vini DOCG, DOC e IGT22/05/2024
Acquista online vini DOCG, DOC e IGT facendo un ordine su lasorgente.net. Vini toscani, veneti, pugliesi al miglior...
-
Il pH nelle acque minerali22/05/2024
Scopri perché è importante il pH nelle acque minerali, qual è la differenza tra un acqua alcalina ed una normale e...
-
Acque a basso residuo fisso22/05/2024
Ordina acque a basso residuo fisso su lasorgente.net, vasto assortimento ad ottimi prezzi. Consegna a domicilio anche...
Categorie articoli blog
Cerca articolo blog
Archivio articoli blog

Le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti
In questo articolo scoprirai quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti. Potrai leggere la loro storia, le loro caratteristiche e se vorrai potrai acquistarli direttamente qui. La Sorgente ha selezionato per te solo le etichette dei vini migliori. Sei curioso di sapere quali sono i vini più venduti? Scopriamolo subito.
Trecciole
Al primo posto nella lista troviamo il Trecciole Tenuta le Quinte. Questo è un vino bianco secco, giustamente alcolico, prodotto con uve ben selezionate dei vigneti ubicati nei terreni di origine vulcanica che si trovano nel Lazio, precisamente nella zona dei Castelli Romani a Monte Compatri. Questo vino è apprezzato per il suo gusto intenso, con note fruttate di mela verde, caramella e banana. Il suo colore è giallo paglierino. A detta di molti il Trecciole è un bianco caldo, fresco, morbido e sapido; si può abbinare ad ogni tipo di pasto, dalle pietanze più semplici a quelle più complesse, dalle carni bianche ai frutti di mare. Si consiglia di berlo in calice medio e di servirlo fresco, così da assaporare tutte le sue peculiarità.
People rosso
Al secondo posto della lista dei vini più famosi e apprezzati, troviamo il People rosso Poggio le Volpi prodotto da uva Cesanese dei vigneti del Lazio, i quali sorgono su terreni di origine vulcanica, sabbiosi, situati in zone collinari che risentono dell'influenza di venti provenienti dal mare. La lavorazione delle uve è soffice, la macerazione e la fermentazione sono eseguite a temperatura controllata e la svinatura è soffice. Il vino matura e si affina in acciaio su fecce nobili. Può anche subire un passaggio in legno.
Analisi sensoriale:
- rosso rubino scuro e luminoso;
- odore intenso di frutta rossa matura, spezie, ciliegia sotto spirito e fiori rossi;
- gusto morbido e piacevole.
Si può abbinare con piatti a base di ragù, carni rosse alla brace, formaggi di media stagionatura e con piatti tipici del territorio romano: trippa al sugo, coda alla vaccinara e abbacchio allo scottadito. Si consiglia di berlo ad una temperatura che oscilla tra i 16° e i 18°.
People bianco
Al terzo posto tra le migliori etichette di vino c'è il Frascati Superiore ''People'' Poggio le Volpi. Questo vino bianco è prodotto con uve di Malvasia di Candia e Trebbiano coltivate su terre di origine vulcanica ricche di microelementi. Queste uve vengono macerate e poi spremute in maniera soffice. Il mosto viene refrigerato, decantato per 24 ore, poi viene fermentato a basse temperature.
Il People bianco ha un colore giallo paglierino, cristallino, un odore intenso con note floreali e agrumate. Al gusto risulta secco, morbido, caldo e sapido.
Molti lo sorseggiano con aperitivi, risotti, antipasti di mare e minestre di verdure.
Chardonnay Colle Cavalieri, Terre di Chieti
Al quarto posto dei vini più amati dai clienti de La Sorgente, troviamo il vino bianco Chardonnay Colle Cavalieri. Come suggerisce il nome le uve utilizzate per produrre questo vino sono le uve 100% Chardonnay. I vigneti dove queste uve si producono si trovano in Abruzzo, precisamente a Tollo, Ortona e Canosa Sannita. La tipologia di terreno è a medio impasto ossia un terreno caratterizzato da una presenza di sabbia inferiore al 50% e di argilla compresa fra il 10% e il 20%. E' un terreno abbastanza deformabile, permeabile e di media resistenza alle lavorazioni.
Caratteristiche organolettiche:
- colore: giallo paglierino scarico;
- sapore: medio strutturato, avvolgente e vivace;
- odore: fruttato, con accenni di frutta esotica.
Abbinamenti:
Molti apprezzano questo Chardonnay abbinato ad antipasti di pesce, crostacei, spaghetti alle vongole, carni bianche e formaggi freschi.
Vermentino di Gallura DOCG S'Eleme
All'ultimo posto della nostra lista, ma non per importanza, troviamo il Vermentino di Gallura S'Eleme cantina Monti. Le uve utilizzate sono 100% Vermentino DOCG coltivate in Sardegna, precisamente nella zona della Gallura, ad un altitudine di 300/450 metri sul livello del mare su un terreno granitico. Questo vino bianco viene ottenuto mediante fermentazione a temperatura controllata dopo pigiatura morbida e spremitura soffice.
Caratteristiche:
- colore: giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli;
- odore: profumo delicatamente floreale e fruttato;
- sapore: morbido e asciutto.
Si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra gli 8° e 10°. Si può abbinare con pesce alla brace, crostacei, carni bianche e formaggi dolci. Molte persone amano gustarlo anche come aperitivo.
Cosa aspetti? Ordina ora e gusta i vini presentati in questo articolo facendo un ordine su lasorgente.net.
Articoli correlati
-
Vini DOCG, DOC e IGT
22/05/2024Acquista online vini DOCG, DOC e IGT facendo un ordine su lasorgente.net. Vini toscani, veneti, pugliesi al miglior...Leggi di più
Lascia un commento