Aperitivi sfiziosi veloci, semplici e gustosi. Scopri tutti le ricette su lasorgente.net e acquista i prodotti online...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
Categorie articoli blog
Cerca articolo blog
Archivio articoli blog
- Acque minerali
- Alcolici
- Birre
- Vini e champagne
- Spumanti
- Vini bianchi
- Blend/Più vitigni
- Ansonica/Inzolia/Insolia
- Arneis
- Bellone
- Bombino
- Chardonnay
- Est Est Est
- Falanghina
- Fiano
- Frascati
- Friulano/Tocai
- Gavi, Cortese di
- Gewurztraminer/Traminer aromatico
- Grechetto
- Greco
- Greco di Tufo
- Grillo
- Lucido/Catarratto
- Lugana
- Malvasia
- Malvasia Puntinata
- Marino
- Muller Thurgau
- Passerina
- Pecorino
- Petit Manseng
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Torbato
- Trebbiano
- Vermentino
- Verdeca
- Verdicchio
- Verduzzo
- Viognier
- Zibibbo
- Etna bianco
- Moscato
- Chablis
- Soave
- Nuragus
- Orvieto
- Custoza
- Vini rossi
- Blend/Più vitigni rossi
- Amarone
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Bovale
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Cannonau
- Carignano
- Cesanese
- Chianti
- Colmello
- Corvina
- Dolcetto d'Alba
- Grignolino
- Lagrein
- Lambrusco
- Malbech
- Malvasia nera
- Marzemino
- Merlot
- Montefalco
- Montepulciano
- Morellino
- Nebbiolo
- Negramaro/Negroamaro
- Nero Buono
- Nero d'Avola
- Petit Verdot
- Piedirosso
- Pignolo
- Pinot Nero
- Primitivo
- Refosco
- Rosso di Montalcino
- Rosso Piceno
- Sangiovese
- Schiava
- Susumaniello
- Syrah/Shiraz
- Tempranillo
- Teroldego
- Valpolicella
- Aglianico
- Etna rosso
- Lacrima
- Nocera
- Nobile di Montepulciano
- Sagrantino
- Ciliegiolo
- Vini rosati
- Vini dolci o liquorosi
- Calici, flute, secchielli e spumantiere
- Confezioni regalo vini
- Vini in fusto
- Bevande
- Alimentari
- Casa
- Persona
- Animali
Gin
I gin di cui La Sorgente dispone sono numerosi. Puoi ordinarli direttamente da casa tua con lo smartphone o il pc dal sito lasorgente.net e riceverli a domicilio.
La consegna è veloce e può essere effettuata anche al piano. Per scoprire se la zona in cui vivi dispone di consegna gratuita visualizza questo link.
Puoi anche venire a trovarci nel nostro punto vendita sito in Grottaferrata via dell'Artigianato 8 e vedere con i tuoi occhi il vasto assortimento di liquori per preparare i vostri cocktail preferiti.
Origine del Gin
Questa bevanda alcolica affonda le sue radici nel lontano 1600 in Olanda e in Belgio. Il primo gin di cui si abbia notizia, è collegato ad un farmacista di nome De La Boe. Per curare i disturbi legati alla digestione iniziò ad esaminare diverse erbe e ad utilizzare il metodo della distillazione.
Giunse alla conclusione che la distillazione di orzo e frumento insieme alle bacche di ginepro potevano apportare migliorie dal punto di vista digestivo. In questo modo creò, pur non sapendolo, il primo gin in assoluto, che chiamò Jenever e che fu apprezzato da tantissime persone.
In breve tempo questo distillato divenne famoso in tutto il mondo, passò dall'essere un rimedio digestivo all'essere l'ingrediente principale dei nostri amati cocktail.
Ciò che lo rende unico è il suo gusto speziato, dovuto alla presenza di bacche di ginepro e ad altri tipi di spezie. Il gin è generalmente incolore.
Come si utilizza il gin?
Questo distillato alcolico si utilizza per preparare dei buonissimi cocktail. Non viene bevuto assoluto, come altri distillati, ma sempre unito ad altri liquori, acqua tonica o vermut come il Martini.
Tipi di gin
Tra i vari tipi di gin in commercio troviamo:
- Gin Mare mediterranean
- Gin Gordon's London
- Gin Hendricks
- Gin Bombay