Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Acque, vini e spesa online | Consegna gratis da 49 €
Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
Scopri 5 idee per una colazione sana e nutriente su lasorgente.net e acquista online i prodotti per la tua colazione...
Aperitivi sfiziosi veloci, semplici e gustosi. Scopri tutti le ricette su lasorgente.net e acquista i prodotti online...
Scopri le migliori ricette con vini e liquori e acquista i prodotti per realizzarli su lasorgente.net. Consegna...
Acquista online vini DOCG, DOC e IGT facendo un ordine su lasorgente.net. Vini toscani, veneti, pugliesi al miglior...
Scopri perché è importante il pH nelle acque minerali, qual è la differenza tra un acqua alcalina ed una normale e...
Ordina acque a basso residuo fisso su lasorgente.net, vasto assortimento ad ottimi prezzi. Consegna a domicilio anche...
Prova a fare nuovamente la ricerca
Ordina online il tuo brandy preferito tramite lasorgente.net. Con un semplice click, dal tuo smartphone o pc, puoi ricevere direttamente a casa tua questo distillato molto gradito anche in cucina, per preparare piatti deliziosi come i gamberi al brandy.
Nel nostro store online potete acquistare i miglior brandy italiani :
La Sorgente ha a disposizione anche i bicchieri per bere il brandy, il quale va bevuto a temperatura ambiente.
La Sorgente consegna e spedisce in tutta Italia, con la possibilità di consegna gratuita. Scopri in quali zone viene effettuata.
Il brandy è una bevanda alcolica che fa parte dei vini distillati e invecchiati in botti di rovere, per almeno due anni. Trascorso questo periodo può rientrare nella classificazione del brandy. Questo distillato ha un color ambato che deriva dagli anni di invecchiamento nelle botti. Maggiore è l'invecchiamento, più scuro sarà il colore del distillato. La sua gradazione alcolica è di almeno 40°.
L'origine del suo nome è ancora incerta, ma probabilmente deriva dal termine inglese brandywine, ossia "vino bruciato". Questo termine era utilizzato principalmente nel 1600 per specificare il vino distillato che proveniva dalla Francia.
Come anticipato il brandy è il risultato della distillazione del vino. Il primo passo consiste nello spremere le uve che vengono poi fatte fermentare tramite l'aggiunta di lieviti ad una temperatura che oscilla tra i 18 e i 22 gradi centigradi. Il mosto che ne deriva viene distillato.
La bevanda ottenuta dal processo di distillazione, deve riposare in botti di rovere per migliorare le caratteristiche relative a sapore, odore e colore.
Il brandy viene prodotto principalmente in Italia e in Spagna. Quello italiano è prodotto solo con vini italiani le cui uve sono coltivate in Italia. I vitigni più utilizzati sono il raboso, il trebbiano toscano e il barbera. La gradazione alcolica minima è di 38°.
Quello spagnolo invece è meno alcolico e in base al periodo di invecchiamento si distingue in Solera, Solera Reserva e Solera Gran Reserva.
La differenza più grande tra questi due distillati sta nel sapore, nel colore e nei profumi che emanano.
Il cognac viene prodotto solo in Francia e non può essere lavorato al di fuori di questi confini.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di misurazione come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.