Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Acque, vini e spesa online | Consegna gratis da 49 €
Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
Scopri 5 idee per una colazione sana e nutriente su lasorgente.net e acquista online i prodotti per la tua colazione...
Aperitivi sfiziosi veloci, semplici e gustosi. Scopri tutti le ricette su lasorgente.net e acquista i prodotti online...
Scopri le migliori ricette con vini e liquori e acquista i prodotti per realizzarli su lasorgente.net. Consegna...
Acquista online vini DOCG, DOC e IGT facendo un ordine su lasorgente.net. Vini toscani, veneti, pugliesi al miglior...
Scopri perché è importante il pH nelle acque minerali, qual è la differenza tra un acqua alcalina ed una normale e...
Ordina acque a basso residuo fisso su lasorgente.net, vasto assortimento ad ottimi prezzi. Consegna a domicilio anche...
Prova a fare nuovamente la ricerca
La storia dello Champagne inizia nel 1743 a Epernay, nel nord della Francia, quando il commerciante di vino Claude Moët fonda Moët et Cie (Moët & Co.) Spedì il suo Champagne a Parigi, dove divenne rapidamente popolare.
Più tardi, il nipote di Claude Moët, Jean-Remy Moët, rilevò l'azienda. Nel 1833 il cognato di Jean-Remy, Pierre-Gabriel Chandon de Briailles, si unì all'azienda e il nome dell'azienda cambiò in Moët et Chandon.
Nel 1921 l'azienda Moët Champagne lanciò ufficialmente il marchio Dom Perignon come Champagne vintage di lusso con l'etichetta Moët & Chandon.
Nel 1971 il marchio Moët & Chandon si fuse con la società di cognac Hennessy, seguita da una fusione con il marchio di moda di lusso Louis Vuitton nel 1987. Ciò ha portato alla formazione del conglomerato Louis-Vuitton-Moët-Hennessy (LVMH).
Nella regione dello Champagne la LVMH possiede anche Krug e Veuve Cliquot e Château Cheval Blanc a Bordeaux.
Vediamo poi come i viticoltori di Moët Champagne riescono a mantenere lo stesso gusto di alta qualità, pur producendo qualche milione di bottiglie ogni anno!
Lo Champagne Moët è stato prodotto con la stessa consistenza e cura per oltre due secoli. Ecco gli aspetti unici del processo di viticoltura e vinificazione che hanno contribuito a creare lo stile eccezionale dello Champagne:
Lo Champagne Moët ha un bellissimo e complesso bouquet di sapori. Amerai i sapori di mela verde, zenzero e mirtillo rosso seguiti da brioche e note di degustazione di agrumi. Alla fine, c'è una piacevole finitura di lunga durata di calcare e fumo.
Il colore dello Champagne è dorato, consistenza cremosa, delicato al palato con bollicine eleganti.
Moët Champagne si abbina bene con una varietà di cibi. È un accompagnamento aggraziato a molti piatti di pesce come pesce bianco, ostriche e caviale. Può anche essere servito insieme a un piatto vegetariano o di carne bianca.
Moët Champagne è anche un'ottima scelta per ricchi taglieri di formaggi e salumi o serviti come aperitivo. Il Moët & Chandon va servito alla temperatura di 8-10 °C.
Non vi resta che decidere quale piatto di pesce portare in tavola e acquistare lo Champagne Moët & Chandon nel nostro shop online con consegna veloce ed economica.
Scopri tutti
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di misurazione come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.