Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Acque, vini e spesa online | Consegna gratis da 49 €
Scopri quali sono le 5 etichette dei vini più amate dai nostri clienti, tra cui People rosso, Trecciole, Vermentino...
Scopri 5 idee per una colazione sana e nutriente su lasorgente.net e acquista online i prodotti per la tua colazione...
Aperitivi sfiziosi veloci, semplici e gustosi. Scopri tutti le ricette su lasorgente.net e acquista i prodotti online...
Scopri le migliori ricette con vini e liquori e acquista i prodotti per realizzarli su lasorgente.net. Consegna...
Acquista online vini DOCG, DOC e IGT facendo un ordine su lasorgente.net. Vini toscani, veneti, pugliesi al miglior...
Scopri perché è importante il pH nelle acque minerali, qual è la differenza tra un acqua alcalina ed una normale e...
Ordina acque a basso residuo fisso su lasorgente.net, vasto assortimento ad ottimi prezzi. Consegna a domicilio anche...
Prova a fare nuovamente la ricerca
Acquista vodka sul sito lasorgente.net e scopri i prezzi migliori. La consegna a domicilio ti permetterà di ricevere direttamente a casa tua questo famoso liquore. Puoi gustarlo con i tuoi amici o utilizzarlo per preparare deliziosi piatti come le pennette alla vodka. La Sorgente spedisce in tutta Italia e la consegna può essere gratuita. Clicca su questo link per sapere come.
Tra i diversi vodka che troviamo su La Sorgente ricordiamo:
La vodka è un superalcolico che risale al 1400. Si pensa che le sue radici affondino nell'Europa orientale, precisamente in Russia e in Polonia. Negli anni successivi si diffonde poi in tutto il globo. Non è difficile infatti trovare distillerie per la produzione di vodka in ogni parte della terra.
Il suo nome corrisponde al termine italiano "acqua". Questo perchè il suo colore è chiaro e trasparente; ma assomiglia all'acqua solo per il colore. La sua gradazione alcolica infatti è tutt'altro che leggera, oscilla tra i 40 e i 50 gradi.
Questo distillato appartiene alla categoria dell'acquavite: bevanda ad alto contenuto alcolico derivante dalla distillazione di cereali o patate. Per ottenere un distillato è necessario separare l'acqua dall'alcool; questa separazione avviene sfruttando i diversi gradi in cui evaporano i liquidi. L'acqua ad esempio evapora a 100°C, mentre l'alcol etilico a 78,4°C. Lo strumento utilizzato per questo processo è l'alambicco.
Una curiosità interessante da sapere è che a differenza di altri alcolici che vengono lasciati per diverso tempo in botti di legno per raffinare profumo e sapore, la vodka non subisce questo passaggio. Una volta distillata viene imbottigliata per preservare il suo sapore unico e puro.
Questo distillato si può bere liscio, in un colpo solo, nel bicchierino da shot oppure si può gustare nel famoso bicchiere lowball con ghiaccio.
Va servito molto freddo e non ghiacciato. La temperatura ottimale è sui 4°C.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di misurazione come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.